Avvisi S.Lorenzo – Domenica 17.10.2021
Carissimi, nel Vangelo di Marco di questa XXIX domenica (riportato nell’Allegato) vediamo i discepoli di Gesù impegnati a garantirsi un posto, che pensano di privilegio, accanto a Lui. La risposta di
Carissimi, nel Vangelo di Marco di questa XXIX domenica (riportato nell’Allegato) vediamo i discepoli di Gesù impegnati a garantirsi un posto, che pensano di privilegio, accanto a Lui. La risposta di
ORARI DELLE MESSE SABATO 16 OTTOBRE, ore 18 a CENTO DOMENICA 17 OTTOBRE, ore 9.30 MESSA A PRUNARO
Voglio vincere! Educati alla competizione Fin da piccoli aneliamo tutti a diventare Re di Camelot o Principesse da salvare, prigioniere in una torre, o addormentate nel bosco in attesa del
L’indecisione che spegne la vita Ci manca sempre qualcosa, spesso siamo insoddisfatti, talvolta non sappiamo nemmeno noi esattamente quello che vogliamo. Alcuni trascorrono la vita arrabbiati per quello che non
Carissimi, nel Vangelo di Marco di questa XXVIII domenica (riportato nell’Allegato) troviamo “un tale”, che Matteo definirà invece come un giovane, che pone a Gesù la domanda fondamentale della vita,
ORARI DELLE MESSE SABATO 9 OTTOBRE, ore 18 a CENTO DOMENICA 10 OTTOBRE, ore 9.30 MESSA A PRUNARO
Carissimi, Il Vangelo di Marco che leggiamo in questa XXVII domenica (e che viene riportato nell’Allegato) ci presenta Gesù messo alla prova con una domanda maliziosa: la sua risposta è
Ti distruggo! La perversione della natura umana Il volto dell’altro ci interpella, a volte infastidisce, mette in crisi, ricorda il nostro fallimento. Ecco allora che siamo tentati di possederlo, di
ORARI DELLE MESSE SABATO 2 OTTOBRE, ore 18 a CENTO DOMENICA 3 OTTOBRE, ore 9.30 MESSA A PRUNARO
SABATO 16 OTTOBRE 2021 Metti un pò della tua spesa nella borsa della solidarietà! I prodotti raccolti verranno distribuiti da Caritas e Comune alle persone in difficoltà del nostro territorio.
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.