1° gennaio 2025 – LVIII Giornata Mondiale della Pace – Messaggio di Papa Francesco
Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace. Il disarmo del cuore è un gesto che deve coinvolgere tutti È in particolare agli uomini e alle donne che
Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace. Il disarmo del cuore è un gesto che deve coinvolgere tutti È in particolare agli uomini e alle donne che
Vivere l’ordinarietà della vita. Una delle cose belle del Natale sono le recite dei bambini, momenti di grande tenerezza per i bambini, ma anche per noi genitori, che li
ORARI DELLE MESSE Sabato 28 dicembre ore 18 Messa prefestiva a CENTO Domenica 29 dicembre ore 10.30 Messa domenicale a PRUNARO Per scaricare il bollettino della settimana, clicca
Con questo Presepe, presentato nella notte di Natale 2024 in San Lorenzo a Budrio, si vuole fare un forte richiamo all’anno giubilare iniziato in questo giorno. Il Papa, aprendo solennemente
Gli auguri di Natale del Cardinale Arcivescovo a tutta la Diocesi al microfono del direttore dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, Alessandro Rondoni. «Il Natale – afferma l’Arcivescovo nel messaggio
“Giubileo” è il nome di un anno particolare: sembra derivare dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio; si tratta dello yobel, il corno di montone, il cui suono annuncia il Giorno
ecco il bollettino di Natale 2024 di Pieve di Budrio completo del programma per le prossime benedizioni pasquali 2025, che nei prossimi giorni, grazie all’aiuto dei nostri volontari verrà recapitato
Io ci provo! L’importante è non restare fermi Paure e delusioni spesso ci bloccano, al contrario il desiderio e la speranza ci danno sicurezza, ci fanno camminare, ci fanno
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.