![](https://i0.wp.com/www.parrocchiedibudrio.it/wp-content/uploads/2025/02/don-gioba-gesu-aiutami.png?fit=499%2C400&ssl=1)
Avvisi S.Lorenzo – 02.02.2025
La liturgia di questa IV Quarta domenica del Tempo Ordinario, esattamente 40 giorni dopo il giorno di Natale, lascia spazio ad una ricorrenza speciale, la Festa della Presentazione di Gesù
La liturgia di questa IV Quarta domenica del Tempo Ordinario, esattamente 40 giorni dopo il giorno di Natale, lascia spazio ad una ricorrenza speciale, la Festa della Presentazione di Gesù
Con il Vangelo di questa Terza domenica del Tempo Ordinario, potremmo dire che, inizia la lettura del Vangelo dell’anno, quello redatto dall’Evangelista Luca, che ci accompagnerà nelle prossime settimane. Il
Ci ispiriamo al commento di Raffaella per introdurre il brano del Vangelo di questa II domenica del Tempo Ordinario: “Un brano del Vangelo molto singolare che racconta di una festa
Inviamo con un giorno di ritardo (per problemi di connessione) il foglietto degli avvisi settimanali della parrocchia San Lorenzo di Budrio. Ce ne scusiamo con gli affezionati lettori. Dopo la manifestazione
Eccoci alla seconda domenica dopo Natale in cui riascoltiamo il Prologo del Vangelo di Giovanni (che era già stato proclamato nella messa del giorno di Natale) ma che, per la
Abbiamo appena celebrato il Natale … In occasione di questa solennità papa Francesco ha dato avvio alle Celebrazioni dell’Anno Giubilare compiendo due segni: il primo, ampiamente atteso, l’apertura della Porta
Potremmo dire che il Vangelo di Luca in questa Quarta domenica di Avvento, ormai a ridosso del Natale, ci porta dentro il mistero della maternità: al centro del racconto ci
Siamo giunti alla Terza domenica di Avvento … il Natale si avvicina … e la redazione di questo piccolo e artigianale strumento d’informazione ha deciso, senza rinunciare all’immancabile commento al
Carissimi, con questa I domenica del mese di dicembre prende avvio il Tempo dell’Avvento che ci conduce al Natale. Di seguito trovate il commento al Vangelo di papa Francesco e
“Strano Re … … nasci in una stalla, i tuoi famigliari ti credono pazzo, i tuoi concittadini vogliono ucciderti, i tuoi discepoli, ti abbandonano, persino Pietro, il tuo prescelto, ti
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.