Commento al Vangelo della Domenica
V DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO B Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 12,20-33 In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni
V DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO B Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 12,20-33 In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni
IV DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO B Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 3,14-21 In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che
III DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO B Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 2,13-25 Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva
II DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO B Dal Vangelo secondo Marco Mc 9,2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto
In occasione della settima Giornata mondiale del Povero la Caritas e tutte le parrocchie della Zona Pastorale di Budrio anche quest’anno organizzano ed offrono il consueto momento conviviale nella chiesa
In concomitanza del tempo del Creato, dal 1° settembre fino al 4 ottobre, i fedeli di tutto il mondo affrontano momenti di riflessione e preghiera per la salvaguardia del proprio
DOMENICA 26 MARZO 2023 PRESSO LA PARROCCHIA DI SAN LORENZO DI BUDRIO “ANDATE DUNQUE” 2022/2023 dalle ore 15:30 alle 19:00 scarica il volantino https://www.parrocchiedibudrio.it/wp-content/uploads/2023/03/Assemblea-diocesana-AC-26032023.pdf
Per non limitarci alle informazioni dei media, con l’aiuto di un esperto cerchiamo di approfondire le ragioni storiche e geopolitiche alla base del conflitto. Lunedì 11 aprile 2022 ore 21
L’Azione Cattolica della nostra Zona pastorale di Budrio vi invita al RITIRO DI AVVENTO PER ADULTI E GIOVANI Domenica 5 dicembre 2021, presso la Parrocchia di Vedrana. Per questa occasione
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.