Serate diocesane sulla formazione alla fede e alla vita
Due incontri con personalità di spessore sul tema “Formazione per la missione” proposti dalla Chiesa di Bologna
Due incontri con personalità di spessore sul tema “Formazione per la missione” proposti dalla Chiesa di Bologna
Per chi non avesse potuto partecipare ai primi incontri proponiamo il link della terza puntata della seconda serie del Percorso Biblico della Zona Pastorale “Scomodi ma Necessari” il cui obiettivo
Per chi non avesse potuto partecipare ai primi incontri proponiamo il link della seconda puntata della seconda serie del Percorso Biblico della Zona Pastorale “Scomodi ma Necessari” il cui obiettivo
Per chi non avesse potuto partecipare ai primi incontri proponiamo il link della prima puntata della seconda serie del Percorso Biblico della Zona Pastorale “Scomodi ma Necessari” il cui obiettivo
PRESENTAZIONE DEL SIGNORE – FESTA Dal Vangelo secondo Luca Lc 2,22-40 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 2,1-11 In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la
BATTESIMO DEL SIGNORE – FESTA – ANNO C Dal Vangelo secondo Luca Lc 3,15-16.21-22 In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si
IV DOMENICA DI AVVENTO – ANNO C Dal Vangelo secondo Luca Lc 1,39-45 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in
III DOMENICA DI AVVENTO – ANNO C Dal Vangelo secondo Luca Lc 3,10-18 In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA – SOLENNITÀ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,26-38) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea,
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.