CONCERTO NOTE DI SOLIDARIETA’ – 16 DICEMBRE 2023 A VEDRANA
La vita di tanti nostri fratelli e sorelle è ancora gravemente condizionata al crollo del ponte della Motta, a Vedrana. Un ponte che crolla è il simbolo di rottura, di
La vita di tanti nostri fratelli e sorelle è ancora gravemente condizionata al crollo del ponte della Motta, a Vedrana. Un ponte che crolla è il simbolo di rottura, di
Riceviamo da Madre Maria Manuela Cavrini, abbadessa del Monastero S. Lucia (originaria della parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio – Pieve di Budrio) una bellissima notizia che desidera condividere con tutti
SCARICA DOCUMENTO
SCARICA DOCUMENTO
In occasione della settima Giornata mondiale del Povero la Caritas e tutte le parrocchie della Zona Pastorale di Budrio anche quest’anno organizzano ed offrono il consueto momento conviviale nella chiesa
Nel Vangelo di questa XXXI domenica del Tempo Ordinario (cfr Mt 23,1-12) Gesù si scaglia ancora una volta contro l’ipocrisia di coloro che, pur essendo le guide del popolo, “dicono
Come gestire il nostro bisogno di attenzione È curioso che la parola inglese selfie sia imparentata con selfish che vuol dire ‘egoista’, ma se ci riflettiamo nel selfie sono io
Con “Le Seti” inizia il primo ciclo di incontri multidisciplinari attorno alla Parola di Dio. Ogni ciclo è costituito da tre incontri ed ha questa strutturazione: Prima serata: esegesi bibblica
Venerdì 20 Ottobre 2023 ha inizio un percorso formativo aperto a tutti, l’Accademia dello Spirito Uno spazio di formazione e di condivisione per vivere la fede nella vita quotidiana Il
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.