Materiali

Foglietto settimanale dal 25 Aprile al 2 Maggio 2021

Gesù è il Pastore Sarà stata la curiosità, a volte la monotonia, ma a tutti è capitato di allontanarsi dal gregge, cercare altri pascoli o semplicemente cercare un po’ di solitudine. Ma, come le pecore, anche noi cerchiamo sempre un ovile a cui ritornare, un pastore che si prenda cura

Leggi Tutto »

Fglietto settimanale dal 18 al 25 Aprile 2021

Abbiamo bisogno di tempo… Il tempo svolge nella nostra vita un ruolo fondamentale: abbiamo bisogno di tempo per recuperare la fiducia quando qualcuno ci ha delusi, quando abbiamo ricevuto una notizia drammatica, quando ci sentiamo abbandonati da Dio, quando ci manca la speranza in Lui. La fede in Gesù non

Leggi Tutto »

Messaggio del Santo Padre per la LIV Giornata Mondiale della Pace

La Cultura della Cura come Percorso di Pace … A tutti rivolgo i miei migliori auguri, affinché quest’anno possa far progredire l’umanità sulla via della fraternità, della giustizia e della pace fra le persone, le comunità, i popoli e gli Stati. Il 2020 è stato segnato dalla grande crisi sanitaria

Leggi Tutto »

“ADMIRABILE SIGNUM” Lettera Apostolica del Santo Padre Francesco sul significato e il valore del presepe

Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura.

Leggi Tutto »

I Segni della Liturgia

I SEGNI DELLA LITURGIA: hanno ancora un significato per noi? Cos’è la Liturgia? È il linguaggio tra Dio e l’uomo. La liturgia è un evento, un avvenimento. Le grandi meraviglie compiute da Dio si prolungano nella Santa Messa dove l’Eucaristia è culmine e fonte della vita cristiana Nella liturgia ogni

Leggi Tutto »

Siamo ancora capaci di donare?

Oggi l’uomo si è abituato a compare tutto, quasi tutto! I suoi sogni, i suoi desideri… Ma l’uomo è ANCORA CAPACE DI DONARE? DONARE significa “consegnare un bene nelle mani di un altro SENZA ricevere NULLA in cambio” Il DONO esige la creazione di un RAPPORTO! Il DONO è EFFICACE

Leggi Tutto »

Comunicato AGGIORNAMENTO Coronavirus – Arcidiocesi di Bologna

Trovate in allegato il Comunicato dell’Arcidiocesi di Bologna del 27/02/2020 relativo all’AGGIORNAMENTO Coronavirus sulle disposizioni adottate, valide fino a nuove indicazioni. Si allega anche il testo della Preghiera domestica per la prima domenica di quaresima, preparata dall’Ufficio diocesano, che permette alle persone che non siano in grado di uscire o

Leggi Tutto »

Mercoledì delle ceneri 2020

Oggi iniziamo la quaresima con il Mercoledì delle ceneri. Anche se le celebrazioni sono state sospese secondo le disposizioni della Diocesi, non vogliamo rinunciare ad un ideale legame comunitario ed ecclesiale, che possiamo vivere tutti nella preghiera individuale e quella in famiglia e tra famiglie. A proposito, in allegato la

Leggi Tutto »

Sto alla porta e busso – VII edizione – 2019 – materiali

Questa pagina è stata creata per condividere gli incontri e le catechesi con chi non ha potuto parteciparvi. Qui potrete trovare i materiali e gli audio disponibili degli incontri di questa VII edizione di “Sto alla porta e busso”. Vi ricordiamo che i prossimi incontri saranno a Pieve di Budrio

Leggi Tutto »

Madonna della cintura: origini della devozione

Riguardo la devozione alla Madonna della cintura vi sono due principali tradizioni. La prima ha le sue origini in una leggenda scritta nel vangelo apocrifo attibuito a San Giacomo dove si parla di Maria che lasciò la sua cintura all’apostolo Tommaso. Il testo riferisce che Tommaso non era presente al

Leggi Tutto »

Introduzione alla lettura e alla comprensione del Nuovo Testamento-6° incontro-audio e testi

Introduzione alla lettura e alla comprensione del Nuovo Testamento Registrazione del 6° incontro tenutosi Mercoledì 8 Maggio 2019 – Applicazione pratica di questi strumenti ad un brano a scelta [kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=mtCw2TVno-Q&feature=youtu.be” ] Applicazione pratica di questi strumenti ad un brano a scelta fra: La parabola del figlio prodigo (lettura letterale) Un

Leggi Tutto »

Introduzione alla lettura e alla comprensione del Nuovo Testamento-5°incontro-audio e testi

Introduzione alla lettura e alla comprensione del Nuovo Testamento Registrazione del 5° incontro tenutosi Mercoledì 10 Aprile 2019 – I quattro Vangeli a confronto [kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=ON0t2ocNNsU&feature=youtu.be” ] Un Esempio pratico in prossimità della Pasqua. “Perché due specie?” Racconto e Fede: La cena pasquale nei sinottici e in Giovanni L’istituzione dell’eucarestia

Leggi Tutto »

Leonardo e l’anima di Maria

Durante la settimana della visita in San Lorenzo della Beata Vergine dell’Olmo, abbiamo ascoltato il racconto di suor Maria Cecilia sulla figura di Maria nella pittura di Leonardo da Vinci. Molto volentieri, con il consenso dell’autrice, lo condividiamo a tutti voi. In allegato potete scaricare la presentazione con le immagini

Leggi Tutto »

Introduzione alla lettura e alla comprensione del Nuovo Testamento-4° incontro-audio e testi

Introduzione alla lettura e alla comprensione del Nuovo Testamento Registrazione del 4° incontro tenutosi Mercoledì 13 Marzo 2019 – L’attualizzazione: limite e potenzialità [kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=vbnuCFYfYOE” ] L’attualizzazione: limite e potenzialità. “Lo svelamento” I piani dello “svelamento” Gli elementi specifici dei 4 evangelisti Un minimo glossario Le parabole. “perché parli loro in

Leggi Tutto »

Rosanna Virgili commenta Atti 2,1-47

“Il dono dello Spirito Santo genera l’annuncio” “Il testo riporta stralci dell’intervento a voce fatto nella conferenza di domenica 13 gennaio 2019 a Mezzolara. Pur avendo dovuto operare, per ragioni di spazio, numerosi tagli, si è cercato di limitare al massimo gli interventi redazionali. La trascrizione completa può essere richiesta a

Leggi Tutto »

Introduzione alla lettura e alla comprensione del Nuovo Testamento-materiali primi 3 incontri

In attesa del prossimo incontro che ci sarà Mercoledì 13 Marzo 2019 – L’attualizzazione: limite e potenzialità, in allegato trovate il materiale dei primi tre incontri tenuti da Alberto Nanni e le relative registrazioni. 1°incontro – 12 dicembre 2018: Introduzione [kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=YulticexAOU” ] [btn text=”Scarica il pdf dei testi” tcolor=#FFF thovercolor=#FFF

Leggi Tutto »

Sto alla porta e busso – Edizione 2018 – Aggiornamento

Per condividere gli incontri e le catechesi con chi non ha potuto parteciparvi, abbiamo creato in fondo a questa pagina una piccola raccolta di materiali. A seguire il volantino con il programma del prossimo ciclo incontri e di testimonianze nell’ambito di “Sto alla porta e busso“. Avranno inizio mercoledì 7

Leggi Tutto »