
Tutti gli eventi, gli incontri, i momenti di fraternità, le feste, le celebrazioni e tutte le proposte di condivisione comunitaria nella Zona Pastorale di Budrio VISUALIZZA IL CALENDARIO
Eucaristia e cerimonia di commiato a Renato Sitti, diacono, che, dopo un lungo periodo di servizio alla parrocchia di Nonantola (MO), da circa una decina d’anni si era trasferito nella
Sabato 13 marzo alle ore 17, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, fra Cornelius, che abbiamo conosciuto da poche settimane e che è entrato a far parte della comunità dei Servi di Maria
La crescita L’allontanamento dalla città non aveva, però, allontanato i Sette dalle persone. Molti cominciarono, infatti, a salire sul Monte, come attratti dal «profumo della loro santità e virtù» e
Si avvicina la data di domenica 14 febbraio, giorno in cui, come comunità parrocchiale di San Lorenzo, festeggeremo la Solennità dei Sette Santi Fondatori dei Servi di Maria. Pubblichiamo la
Il 12 gennaio, la famiglia dei Servi e delle Serve di Maria (frati, suore, monache di clausura, ordine secolare, istituti secolari, diaconie,…) celebra la memoria di una delle sue più
Chi siamo noi? La comunità delle suore di Budrio attualmente è composta da quattro suore, tre sono dell’India e una della Colombia. Desidero accennare a una breve storia della nostra
“Le parole per relazioni nuove. Un’esperienza di comunità e missione” è un cammino di spiritualità rivolto a giovani e adulti per conoscere i valori della Comunità Missionaria di Villaregia. Le
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.